


Denti che si inclinano e si accavallano, invadendo lo spazio di un dente mancante.

Denti sani mutilati per poter fare un ponte tradizionale.

Accontentarsi di uno scomodo apparecchio removibile con ganci antiestetici.
Una domanda che ci tormenta è perché mai una persona, indipendentemente dalla sua età, dovrebbe rinunciare a mangiare di tutto e in modo confortevole o evitare di sorridere?
Perché continuare ad utilizzare degli adesivi per tenere ferma una protesi che ferma non ci starà mai?
Perché non eliminare il così fastidioso palato completo della protesi superiore?
Perché ostinarsi a rifiutare una soluzione semplice ed economica come questa per risolvere una volta per tutte il problema?


Ci teniamo a sottolineare che, se le circostanze lo consentono, è possibile avere denti fissi con un’attesa massima di 48 ore.
Oppure è possibile inserire gli impianti nello stesso appuntamento in cui viene estratto un dente, in modo da sfruttare lo spazio vuoto dell’alveolo (la sede dov’era il dente prima dell’estrazione) e subire un intervento in meno.
Ovviamente serve una visita approfondita, degli esami radiologici, serve conoscere lo stato di salute generale di ogni paziente e i farmaci che assume, ma possiamo già rispondere ad alcune domande che siamo sicuri ti starai già ponendo.
Mettere i perni nell’osso farà male? dopo l’intervento sentirò dolore per giorni e giorni?
Mi è stato detto che non ho abbastanza osso, come posso fare?
L’opinione di un collega è sempre da rispettare ed è vero che la tua situazione nel tempo può solo che peggiorare, senza le sollecitazioni della masticazione l’osso si riassorbe continuamente, non cresce in modo spontaneo. Quindi è lecito pensare che se non hai avuto la possibilità di fare gli impianti anni fa, a maggior ragione non li potrai fare nemmeno oggi. È proprio qui che ti sbagli. Non bisogna arrendersi.
Esistono tecniche collaudate negli anni, come la rigenerazione dell’osso, che permettono di risolvere anche i casi più difficili.
E poi cosa ti costa avere un parere in più, cos’hai da perdere? Mezzora del tuo tempo?
Siamo dotati di tutte le attrezzature per poterti dare una risposta rapida, senza dover girare per varie strutture e discutere subito un preventivo.
Io prendo tante medicine, rischio qualcosa?
Non conta tanto il numero di pastiglie che si prendono ogni giorno, è fondamentale capire che tipo di farmaco viene assunto. Per questo ti chiediamo di portare alla visita un elenco di tutti i medicinali, più sono più è importante che ne veniamo a conoscenza.
L’implantologia esiste da decenni e le controindicazioni assolute a questo tipo di interventi sono diventate molto poche. Prima di procedere tuttavia bisogna fare una valutazione approfondita per esempio delle condizioni del tuo sistema immunitario e della reattività dell’osso, una valutazione delle tue patologie esistenti e di eventuali allergie.
Ho paura dell’intervento, questa cosa mi mette ansia, come posso fare?
Per rispondere a questa domanda c’è un intero capitolo sulla gestione dell’ansia.
Si ma quanto dura l’implantologia?
Gli impianti dentali durano esattamente come tutto il resto. Non c’è niente di eterno. Noi possiamo solo garantirti un intervento progettato con cura ed eseguito da un professionista con anni di esperienza, in un ambiente sterile e con dei materiali al massimo della qualità. Poi dovrai prenderti cura tu stesso del prodotto finito.
Lori Dental per principio non dà garanzie sulla durata degli interventi. Siamo uno studio medico, non un discount. È la nostra reputazione che ti convincerà a fidarti di noi.
Possiamo solo dirti che quando viene progettato un lavoro, si pensa sempre a una durata minima di 10 anni. Se dovessero insorgere dei problemi, siamo lì da più di venti anni, non verrai certo abbandonato.
E se ho il rigetto?
Il rigetto in implantologia semplicemente non esiste: si parla di viti in titanio, non di organi da trapiantare. Tuttavia è documentato che in circa un caso su cento la vite non si attacca all’osso. E quindi? Al massimo te la rimettiamo a costo zero.